Letture novecentesche di Spinoza: Gilles Deleuze (20)
Nel precedente articolo sul saggio di Gilles Deleuze Spinoza et le problème de l’expression (1968, tr. it. Spinoza e il problema dell’espressione, Quodlibet, Macerata, 1999) abbiamo considerato i primi due dei tre generi di conoscenza descritti da Baruch Spinoza (1632-1677). Il primo genere non ha altro oggetto che gli incontri fra le parti, secondo le …
Leggi tutto “Letture novecentesche di Spinoza: Gilles Deleuze (20)”