La reale essenza dell’egoismo

Generalmente si suole contrapporre l’altruismo all’egoismo – e viceversa –, al fine di sminuire quest’ultimo. In realtà i processi che determinano l’azione rappresentano essenzialmente il desiderio individuale, e quindi egoistico, dei singoli. Nessuna azione nasce direttamente dagli altri, bensì dall’influenza che tali fattori esterni hanno sull’ego dell’individuo; non esiste alcun atto umano non egoista. Qualsiasi azione sostanzialmente altruista è in realtà generata dal perseguimento di un desiderio personale; ergo, l’altruismo non si oppone affatto all’egoismo, ma ne è una conseguenza indiretta. Semplicemente, in tal caso, il desiderio individuale va a coincidere con il bene altrui; empatia e amore non sono quindi nient’altro che forme di egoismo.

L’articolo è soggetto a Copyright© secondo la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore), per maggiori informazioni consultare Termini e condizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *