Letture novecentesche di Spinoza: Gilles Deleuze (19)
Scrive Gilles Deleuze nel capitolo diciottesimo del suo saggio Spinoza et le problème de l’expression (1968, tr. it. Spinoza e il problema dell’espressione, Quodlibet, Macerata, 1999) che per Baruch Spinoza (1632-1677) esistono tre generi di conoscenza. Il primo genere corrisponde allo stato di natura: percepiamo gli oggetti secondo la causalità degli incontri, in seguito all’effetto …
Leggi tutto “Letture novecentesche di Spinoza: Gilles Deleuze (19)”