La filosofia del cambiamento

Al termine di questo breve scritto, io e voi saremo cambiati. Saremo cambiati nella mente, ma anche nel corpo. Cambiare significa adattarsi al mondo che ci circonda, per non farci travolgere dal suo inevitabile divenire. Gli antichi dicevano Panta Rei, tutto scorre, ovvero tutto si trasforma e nulla rimane mai uguale a se stesso. È la natura intrinseca del mondo. Il cambiamento, ancor prima che esteriore, avviene nel nostro animo, nelle nostre menti. Cambiamento è sinonimo di movimento perché segue l’idea che tutto evolva, si modifichi. Il cambiamento ci sposta da una situazione sicura a una sconosciuta, ed è questo uno dei motivi che ci porta a non voler cambiare. Cambiare, però, è un’opportunità per scoprire qualcosa di noi – e in noi – che non conoscevamo. In questo modo, il mutamento ci rende più forti. Oggi, anche la fisica quantistica sa che cambiare è sostanziale e necessario a questo mondo, ma la filosofia, questo, lo sapeva già.

L’articolo è soggetto a Copyright© secondo la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore), per maggiori informazioni consultare Termini e condizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *