L’armadillo di Zero, per i pellerossa, simboleggia il fare scelte oculate e il prendere le distanze da situazioni non chiare. Zero, infatti, oscilla tra il voler fare qualcosa per gli altri e il non sentirsi adeguato. Dopo il suo successo ha paura di non appartenere più alla comunità in cui vive. L’armadillo, però, gli dice cosa sia giusto o sbagliato e lo mantiene coerente. Possiamo azzardare l’ipotesi che Zero, come lo stesso punk, segua la filosofia esistenzialista. Attraverso le sue opere e il suo impegno civile, egli vuole evidenziare i disagi di una società allo sbando, cercando di cambiare le cose che sembrano sbagliate. La malinconia di fondo e l’estetica nichilista e anticonvenzionale fanno, di Zero, un esponente di spicco, anche se involontario, della nostra società.
L’articolo è soggetto a Copyright© secondo la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore), per maggiori informazioni consultare Termini e condizioni.