Camminare con la filosofia

Camminare è una perfetta metafora della vita. Camminare per imparare, da bambini, camminare per conoscere se stessi, da adulti. Camminare significa avanzare un piede dopo l’altro, lasciando una traccia di sé nel passato, ma superando questa per vivere il presente e preparare il futuro. Camminare libera la mente e ci permette di pensare in maniera diversa. Grandi filosofi e poeti hanno trovato le loro risposte camminando, perché il movimento stesso, continuo e ripetuto, all’infinito, più e più volte, apre strade che non conoscevamo e ci fa crescere. Camminare è un lento ma inesorabile procedere per la nostra strada, imparando dai nostri errori e riflettendo su di essi. Nietzsche diceva “tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina”. Allacciamoci le scarpe e iniziamo, allora.

L’articolo è soggetto a Copyright© secondo la Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore), per maggiori informazioni consultare Termini e condizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *